Educare al contatto con la natura
e prendersi cura degli animali

Non sempre i bambini hanno la possibilità di avvicinarsi agli animali in modo sereno e gioioso, perdendo la possibilità di questo incontro “magico”.
Al nido, con la pet education, vorremmo dare la possibilità di creare questo incontro “magico” che regala ricchezza nella diversità: la diversità di ciascun bambino crea una varietà di incontri “magici”. Pesci, uccellini, il coniglietto Blacky, la gattina Nina e il cane Chicco vivono in serenità al nido, “partecipando” alle routine dei bambini, divenendo dei veri e propri amici e compagni di gioco.
In particolar modo tutti i bambini avranno la possibilità di approcciarsi al coniglietto, al cane e al gatto imparando ad accarezzarli, ad avvicinarsi, a vivere in uno spazio condiviso.
Tutti gli animali sono abituati ad un contesto domestico con i bambini, sono in regola con le vaccinazioni e con i controlli veterinari.
Le cure premurose verso gli animali sono la soddisfazione di uno degli istinti più vivi dell'anima infantile.
"Nessuna cosa è più capace di questa di risvegliare un atteggiamento di previdenza nel piccolo che è abituato a vivere senza pensare al domani. Ma quando sa che gli animali hanno bisogno di lui e che le pianticelle si seccano se non le innaffia, il suo amore va collegando l'atto di oggi con il rinascere del giorno seguente."
Maria Montessori
